Tematica Uccelli

Ciconia maguari Gmelin J.F., 1789

Ciconia maguari Gmelin J.F., 1789

foto 198
Foto: Carla Antonini
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Ciconiiformes Gray J.E., 1840

Famiglia: Ciconiidae Gray J.E., 1840

Genere: Ciconia Brisson, 1760


itItaliano: Cicogna maguari

enEnglish: Maguari Stork

frFrançais: Cigogne maguari

deDeutsch: Maguaristorch

spEspañol: Cigüeña Maguari

Descrizione

Non ha sottospecie, è monotipica. Più grande della cicogna bianca (Ciconia ciconia), è lunga 110-120 cm e il maschio può raggiungere i 4,2 kg di peso; le femmine, più piccole, pesano 3,8 kg.

Diffusione

Vive in Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Guiana Francese, Guyana, Paraguay, Suriname, Uruguay e Venezuela. È una visitatrice occasionale di Cile, Trinidad, Isole Falkland e, forse, del Perù. I suoi habitat sono le praterie inondate temperate e tropicali, le paludi e le aree da pascolo.

Sinonimi

= Euxenura maguari (Gmelin, 1789).


14271 Data: 05/05/1997
Emissione: Avifauna del mondo 6 v. in foglietto
Stato: Tanzania
19725 Data: 09/09/1994
Emissione: Parafil 94
Stato: Paraguay